
La ceretta è l’alleata migliore per eliminare i peli in eccesso, ma sappiamo come può essere molto dolorosa, soprattutto nelle zone più sensibili del corpo come l’inguine e le ascelle. Ci sono però delle cerette indolori che permettono di ottenere un ottimo risultato di epilazione, limitando il fastidio, scopriamo di più.
Sommario:
La ceretta brasiliana
È considerata la ceretta che fa meno male, quella indolore per eccellenza, che la maggior parte delle donne con pelle sensibile sceglie. Realizzata con ingredienti naturali come miele, resine e c’era d’api, si scioglie a una temperatura più bassa rispetto alla tradizionale ceretta, pertanto, a contatto con la pelle non brucia ed è molto delicata.
Non occorre utilizzare la striscia di carta perché, raffreddandosi subito, la cera diventa una lastra da togliere e strappare come un cerotto.
La ceretta brasiliana cattura i peli ma non si attacca alla pelle come succede con la cera tradizionale e quando si strappa non provoca dolore, ma solo un leggerissimo e sopportabile fastidio.
Con questo metodo si può dire addio anche ad arrossamenti, dolore e irritazione e per questo è considerata un’ottima scelta anche per le donne con pelli sensibili. Inoltre, è in grado di catturare anche i peli più corti, lasciando, con un unico strappo, la pelle liscia e pulita.
La ceretta araba
Tra le cerette che non fanno male c’è la ceretta araba conosciuta anche col nome di sokkar, realizzata con zucchero, acqua e limone che creano una pasta densa da lavorare con le mani fino a scaldarla.
Quando la pasta diventa morbida e calda, si applica per bene sulla pelle facendo attenzione a farla aderire alla perfezione e poi si strappa come un cerotto. Può anche essere rimodellata e utilizzata più volte fino a depilare completamente la parte.
Ceretta nera
La ceretta nera o black wax è indolore e deve il suo nome al colore scuro che la caratterizza. Una volta stesa omogeneamente sulla pelle e tirata via, strappa tutti i peli per un risultato perfetto, è realizzata con c’era d’api, glucosio, glicerina ed acqua, composizione molto delicata adatta a pelli sensibili.
Si applica allo stesso modo della ceretta brasiliana e si scalda a temperatura bassa, dopo l’applicazione bisogna farla raffreddare e poi strappare come un cerotto.
Ceretta che non fa male fatta a casa
Niente vieta di fare la ceretta indolore a casa, puoi prepararla acquistando gli ingredienti necessari per ottenere quella che hai scelto, oppure, comprarla direttamente già pronta.
Per evitare problemi, ti consigliamo di preparare la pelle il giorno prima esfoliandola in modo da eliminare cellule morte e impurità e permettere alla cera di aderire bene. Puoi anche applicare una crema idratante per ammorbidire il derma e rendere la parte più semplice da trattare.
Cosa fare dopo la depilazione
Indipendentemente dal tipo di ceretta indolore che hai scelto, dopo la depilazione puoi applicare una crema lenitiva naturale con effetto calmante.
Ti consigliamo quelle a base di aloe vera che idrata e ammorbidisce, oppure, all’olio di Argan che rendono la pelle molto più liscia, ideali soprattutto per chi tende ad avere problemi di secchezza ed irritazione post-ceretta.