Home » Tag Archives: Spezie

Spezie

Spezie: elenco, proprietà, benefici, valori nutrizionali, uso e controindicazioni. Scopri l’elenco delle spezie e come usare le spezie in cucina o per preparare diversi rimedi naturali.

Zenzero: proprietà, benefici, uso e controindicazioni

Zenzero: proprietà, benefici e controindicazioni. Scopri le proprietà dello zenzero per dimagrire, le ricette per fare la tisana e lo zenzero candito, i rimedi naturali contro diversi disturbi, le controindicazioni e gli effetti collaterali dovuti ad un consumo eccessivo.

Lo zenzero, nome botanico Zingiber officinale, originario della Cina meridionale, è ben noto per l’uso che se ne fa in cucina, per il suo sapore un po’ piccante e che sa leggermente di limone, ma sapete quali sono le proprietà ed i benefici dello zenzero per la salute? Ha delle controindicazioni? Scopriamolo insieme in questo articolo. Zenzero: proprietà e benefici per la salute Lo zenzero è una delle spezie più salutari (e gustose) del pianeta: è infatti ricco di nutrienti e composti bioattivi che apportano grossi benefici sia al corpo che al cervello. Ecco qui, dunque, le proprietà ed i …

Continua »

Curcuma: proprietà, benefici, uso e controindicazioni

Curcuma: proprietà, benefici, rimedi naturali, tisana e controindicazioni. Scopri le proprietà della curcuma, i benefici per la salute, come si usa, dove si compra, le controindicazioni e gli effetti collaterali.

E’ facile distinguere la curcuma, per via del suo colore intenso e del suo profumo caratteristico. Utilizzata da migliaia di anni nella medicina ayurvedica, la curcuma è una spezia ricca di proprietà benefiche per la salute. Scopriamo insieme le proprietà della curcuma, quali benefici apporta alla nostra salute e le eventuali controindicazioni. Curcuma: proprietà e benefici per la salute scientificamente provati La curcuma potrebbe rappresentare l’integratore alimentare più nutriente e più efficace sul pianeta. Molti studi di qualità hanno mostrato che apporta incredibili benefici al corpo ed al cervello. Ecco qui i benefici della curcuma scientificamente provati. 1. La curcuma, …

Continua »

Galanga: proprietà, benefici, utilizzi, rimedi naturali e controindicazioni

Galanga - proprietà, benefici, rimedi naturali e controindicazioni. Scopri le proprietà della galanga, i benefici per la salute, gli utilizzi in cucina come spezia o come rimedio naturale contro diversi disturbi, le controindicazioni e gli effetti collaterali.

Ancora poco nota ai molti, la galanga è una radice dal sapore pungente, molto simile allo zenzero e viene utilizzata soprattutto come spezia. Scopriamo le proprietà della galanga, i benefici per la salute, e le eventuali controindicazioni. Galanga: caratteristiche generali A prima vista direste subito che è zenzero, ma è normale ci somiglia molto visto che entrambe fanno parte della famiglia delle Zingiberaceae. La galanga o Alpinia galanga, è una pianta perenne erbacea che proviene dall’Asia settentrionale, in Thailandia il suo nome è kah e difatti è chiamata zenzero thailandese, è molto diffusa anche in Malesia e in Indonesia ed ora …

Continua »

Cardamomo: proprietà, benefici, utilizzi e controindicazioni

Cardamomo: proprietà, benefici e controindicazioni. Scopri le proprietà del cardamomo, i benefici per la salute, tutti gli utilizzi in cucina e come rimedio naturale, le controindicazioni e gli effetti collaterali.

Chi conosce a fondo le proprietà ed i benefici del cardamomo? Si tratta di una spezia ingiustamente poco nota. Forse vi sarà capitato di vederne qualche barattolino, negli scaffali del supermarket, ma di non avere le idee ben precise in merito. Scopriamo in questo articolo le proprietà del cardamomo, i benefici per la salute e le eventuali controindicazioni. Cardamomo: caratteristiche generali Cos’è questo cardamomo? Perché fa bene alla salute? Che ha di tanto speciale? State per scoprirlo. In primis parliamo un po’ in generale di questa spezia. Il cardamomo appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae (la stessa dello zenzero e della curcuma …

Continua »

Rafano: proprietà, benefici per la salute, utilizzi e controindicazioni

Rafano o Barbaforte: proprietà, benefici per la salute e controindicazioni. Scopri le proprietà curative e terapeutiche del rafano, a cosa serve, tutti gli utilizzi in cucina e come rimedio naturale, le controindicazioni e gli effetti collaterali.

Quanti di noi usano il rafano in cucina? Io personalmente preferisco lo zenzero, non sono da confondere, perché il rafano presenta un sapore acre, pungente, leggermente piccante e soprattutto fortemente aromatico e balsamico, paragonabile a quello della senape. Scopriamo le proprietà del rafano, i benefici per la salute, come utilizzarlo in cucina o come rimedio naturale e le eventuali controindicazioni. Rafano: caratteristiche generali Il rafano è conosciuto anche con il nome di Barbaforte (anche se il suo nome scientifico è “Armoracia rusticana”) ed è una pianta erbacea perenne originaria dell’Asia, la sua radice è nota per le proprietà medicinali ormai da …

Continua »

Ginepro: proprietà, benefici, uso e controindicazioni

Ginepro proprietà benefici, uso e controindicazioni. Scopri le proprietà del ginepro, i benefici per la salute, gli usi in cucina o come rimedio naturale, le controindicazioni e gli effetti collaterali.

Il Juniperus, nome con cui è meno noto il ginepro, fa parte della famiglia delle Cupressaceae ed è molto apprezzato per le sue proprietà curative e per le qualità ornamentali del legno. Il nome Juniperus è un termine celtico che nella nostra lingua si traduce con acre. Si presenta come un arbusto sempreverde, di altezza variabile fra il metro e i dieci metri, con foglie aghiformi, rami robusti, fiori piccoli gialli radunati in grappolo e bacche di colore blu-viola ricoperte da una pellicola opaca (pruina) che si raccolgono in autunno mentre la fioritura avviene fra aprile e maggio. Le bacche, …

Continua »

Coriandolo: proprietà, benefici per la salute, utilizzi e controindicazioni

Coriandolo: proprietà, benefici, uso, tisana e controindicazioni. Scopri le proprietà del coriandolo, i benefici per la salute, tutti gli utilizzi in cucina e come rimedio naturale, le controindicazioni e gli effetti collaterali.

Il coriandolo, come il cardamomo di cui abbiamo già parlato, non è una spezia da noi particolarmente diffusa è difatti raro trovarlo fresco, il che è un peccato, di solito ne si trovano i frutti nei barattolini di vetro. Personalmente l’ho utilizzato, quello in vetro ahimè, in cucina ma non come rimedio naturale perché non mi è mai passato per la mente. E ciò non è un bene perché le spezie sono ottime come medicamenti naturali (da usare con le dovute cautele è ovvio). Quindi anche il coriandolo oltre che come condimento andrebbe sfruttato anche per le sue benefiche proprietà. …

Continua »

Anice: proprietà, benefici, uso e controindicazioni

Anice: proprietà, benefici, uso, rimedi e controindicazioni. Scopri le proprietà dell'anice, i benefici per la salute, gli usi in cucina o come rimedio naturale, come preparare la tisana di semi di anice, le controindicazioni e gli effetti collaterali.

L’anice è sicuramente in casa nostra, fra i barattoli delle spezie, specie se ci piace cucinare i dolci. Si tratta di una spezia raffinata, impiegata soprattutto nei liquori, che richiama un po’ il finocchio. Scopriamo le proprietà dell’anice, i benefici per la salute, come si usa e le eventuali controindicazioni. Anice: caratteristiche e curiosità Pimpinella anisum, ecco il vero nome dell’anice. Trattasi di una pianta delle Ombrellifere, erbacea dai caratteristici fiorellini bianchi riuniti in ombrelle, i semi sono verde-giallo, convessi ed ondulati. Fiorisce fra luglio ed agosto. Solitamente è una pianta coltivata, è molto raro che cresca spontaneamente, per poterla coltivare …

Continua »

Pepe: proprietà, benefici, utilizzo e controindicazioni

Pepe proprietà benefici uso controindicazioni - Pepe Nero fa male - Il pepe fa bene alla salute

Sono in molti a dire che il pepe fa male alla salute, ma in realtà, preso nelle giuste dosi rivela dei benefici per l’organismo. Effettivamente, il pepe è conosciuto come condimento e non come rimedio naturale, cerchiamo pertanto di scoprirne di più. Pepe: caratteristiche e curiosità Il pepe (Piper nigrum) viene dall’India e viene coltivatao nei Paesi tropicali ed il suo nome deriva dal latino piper, che in India è chiamato pippalī o pippalam “bacca, grano di pepe”. L’albero del pepe fa parte della famiglia delle Piperacee, da questo frutto ovvero il pepe nero, attraverso particolari lavorazioni si ottiene il pepe …

Continua »

Sommacco: proprietà, benefici, uso e controindicazioni

sommacco proprietà benefici uso controindicazioni

Il sommacco è un frutto ricco di benefici e proprietà, vi è mai capitato di trovare la spezia o di trovare i frutti essiccati magari? Forse siete stati un po’ diffidenti perché non ne conoscevate le buone qualità ma noi vi presentiamo una scheda dettagliata che vi sarà di grande aiuto. Scopriamo le proprietà del sommacco, i benefici per la salute, gli utilizzi e le eventuali controindicazioni. ATTENZIONE: i frutti del sommacco non possono esser consumati freschi poiché sono VELENOSI. Sommacco: caratteristiche generali Il sommacco, il cui vero nome è Rhus coriaria, e fa parte della famiglia delle Anacardiaceae. Si …

Continua »

Chiodi di garofano: proprietà, benefici per la salute, utilizzi e controindicazioni

Chiodi di garofano - proprietà curative e terapeutiche, benefici per la salute e controindicazioni

I chiodi di garofano sono una spezia che alcuni di noi utilizzano in cucina, senza magari sapere che hanno anche dei benefici per la salute. Scopriamo le proprietà dei chiodi di garofano, i benefici per la salute, gli usi in cucina o come rimedio naturale e le eventuali controindicazioni. Chiodi garofano: caratteristiche generali Il nome scientifico dei chiodi di garofano è “Eugenia caryophyllata”, anche se possiedono anche un altro nome, “Syzygium aromaticum”. Si tratta di una pianta della famiglia delle Myrtaceae, proveniente da Antille, Madagascar ed Indonesia. Fu scoperto da Réunion da Pierre Poivre (1719-1786) che lo esportò nelle colonie perché …

Continua »

Cannella: proprietà, benefici per la salute, utilizzi e controindicazioni

Cannella: proprietà curative, benefici per la salute tisana alla cannella controindicazioni

La Cannella, il cui vero nome è Cinnamomum zeylanicum Nees, non è solo una spezia ma è un vero e proprio medicamento naturale. Lo sapevate? Ebbene sì, possiede proprietà benefiche per l’organismo. Scopriamo le proprietà della cannella, i benefici per la salute e le eventuali controindicazioni. Cannella: caratteristiche generali L’albero da cui si ricava fa parte della famiglia delle Lauracee ed è originario dello Sri Lanka e della Malesia. Vi siete mai chiesti perché dalle nostre parti non si trovano alberi di cannella? Qui non riescono a crescere poiché il clima non è di loro gradimento. L’albero, dunque, è un …

Continua »

Peperoncino piccante: proprietà, benefici per la salute, utilizzi e controindicazioni

Peperoncino piccante - proprietà, benefici, uso, rimedi naturali e controindicazioni

Peperoncino piccante: o si odia o si ama. Decisamente qui i lettori si divideranno fra chi dice “lo adoro!” e chi invece dice “mai nella vita!”. Tutto questo per colpa del suo essere “hot”, piccante. Eppure il peperoncino piccante ha i suoi vantaggi, anche se è difficile sopportarlo. Adesso non ci credete ma a fine articolo, magari ci penserete su e vorrete provarlo. Scopriamo insieme le proprietà del peperoncino piccante, i benefici per la salute, gli utilizzi e le eventuali controindicazioni. Peperoncino piccante: caratteristiche generali Il peperoncino fa parte della famiglia delle Solanaceae, appartiene al genere “Capsicum L.” ed il suo …

Continua »

Radhuni: proprietà, benefici, utilizzo e controindicazioni

radhuni proprietà benefici e controindicazioni

Quanti fra voi conoscono il radhuni? Si tratta di una spezia particolare, effettivamente poco diffusa, dalle benefiche proprietà. Il suo vero nome è Carum ajowan, ma è anche nota come “erba del vescovo” o “cumino d’Etiopia”. Sovente viene confusa con il lentisco ed i suoi semi ricordano molto quelli del cumino. Radhuni: caratteristiche e curiosità Il radhuni (Trachyspermum roxburghianum) è una pianta aromatica, erbacea ed annuale, facente parte della famiglia delle Apiaceae, proveniente dal Medio Oriente e dall’India ed è attualmente diffusa soprattutto in Iran ed in Afghanistan. Si presenta come una pianta che raggiunge massimo i 90 cm, ha un …

Continua »

Paprica: proprietà, benefici, utilizzo e controindicazioni

paprica paprika - proprietà benefici ricette usi controindicazioni della paprika

La paprica è una spezia abbastanza nota di cui in realtà sono in pochi a conoscere le proprietà. La paprica altro non è che un derivato del peperone (il termine ungherese lo indica) che viene fatto seccare e poi macinato, quante volte l’abbiamo comperata ed utilizzata senza chiederci cosa ci sia dietro, o se faccia bene o male alla nostra salute? Indaghiamo in merito. Paprica: caratteristiche e curiosità Secondo una leggenda fu una contadina ungherese ad inventare questa spezia, fu rapita e portata nell’harem di un pascià turco doveva aveva imparato a coltivare i peperoni, di cui insegnò la tecnica …

Continua »

Papavero: proprietà, benefici, utilizzo, rimedi naturali e controindicazioni

papavero proprietà benefici utilizzo tisana infuso di papavero controindicazioni

Il papavero è noto in tutto il mondo per esser un oppiaceo e perché pare che in tempi antichi lo si miscelasse all’acqua per far addormentare i neonati irrequieti. In realtà il papavero possiede delle proprietà benefiche poco note. Scopriamo le proprietà del papavero, i benefici per la salute, gli utilizzi e le eventuali controindicazioni. Papavero: caratteristiche e curiosità Il Papaver rhoeas, o papavero comune fa parte della famiglia delle Papaveraceae. Si tratta di una pianta erbacea infestante annuale, molto diffusa nel nostro Paese. Si presenta come una pianta dal fusto eretto coperto di peletti che può crescere fino ad …

Continua »

Nigella (cumino nero): proprietà, benefici, utilizzo e controindicazioni

nigella proprietà benefici utilizzo rimedi naturali controindicazioni

Fra le erbe di campo che sono commestibili ed hanno anche delle benefiche proprietà, vi è la Nigella sativa altrimenti nota come cumino nero. Scopriamo le proprietà della nigella, i benefici per la salute, gli utilizzi e le eventuali controindicazioni. Nigella: caratteristiche, curiosità e coltivazione La Nigella sativa è una pianta annuale, facente parte della famiglia delle Ranunculaceae, probabilmente originaria dell’Asia. L’etimologia del nome deriva dal latino “niger” che indicava il colore nero dei semi. I primi a scoprirla e ad apprezzarne le buone qualità furono gli egizi, ne sono state ritrovate tracce nelle tombe, si sa che ne ricavavano …

Continua »

Senape: proprietà, benefici, utilizzo, rimedi naturali e controindicazioni

senape proprietà benefici utilizzo rimedi naturali e controindicazioni senape

Parliamo di senape, non la salsa per essere precisi, ma la pianta. Anche la senape fa parte delle piante che hanno proprietà benefiche e che si possono usare come rimedi naturali, rispettando però le avvertenze, le controindicazioni ed il parere del medico. Senape: caratteristiche e curiosità La senape (Brassica Species) è una pianta erbacee facente parte della famiglia delle Brassicacee o Crocifere. Ne esistono tre specie: Senape nera (Brassica nigra) è la specie più antica perché risale all’età del bronzo, ne son state trovate tracce in Svizzera. Senape bianca o gialla (Brassica alba) è una specie tipica del mediterraneo, ha …

Continua »

Zafferano: proprietà, benefici per la salute, utilizzi e controindicazioni

zafferano - proprietà, benefici, controindicazioni, effetti collaterali

Fra le spezie più note vi è senza dubbio lo zafferano, principalmente però è conosciuta per lo più come condimento per le pietanze e non come rimedio naturale. Ammetto che anche noi non conoscevamo a fondo le proprietà dello zafferano, ma dopo essermi documentata ho imparato che se ne possono fare diversi usi e che in ogni caso, anche in cucina, la sua valenza non è unicamente quella di condimento. Scopriamo insieme le proprietà dello zafferano e quali benefici apporta alla nostra salute. Zafferano: caratteristiche e curiosità Lo zafferano, safranum in latino, si ricava dagli stimmi del Crocus sativus, una …

Continua »

Sesamo: proprietà, benefici per la salute, utilizzi e controindicazioni

sesamo - proprietà, benefici, controindicazioni, effetti collaterali

Bene o male tutti conosciamo il sesamo, ma da quale pianta si preleva? Sapete quali sono le proprietà del sesamo e quali benefici apporta alla nostra salute? Scopriamolo insieme! Sesamo: caratteristiche generali Il sesamo, nome botanico Sesamum indicum L. (della famiglia delle Pedaliaceae) è un arbusto erbaceo che può raggiungere 1 metro di altezza, ha foglie lunghe e lanceolate di un verde brillante; i fiori sono campanelle tubolari bianche mentre i semi sono racchiusi in un baccello ovale. La pianta del sesamo è originaria del continente africano e di quello indiano, nel secondo in particolare hanno un significato simbolico di …

Continua »