Home » Redazione Portalebenessere.com

Redazione Portalebenessere.com

Aspartame. Tutto quello che c’è da sapere sul dolcificante E951

Che cos’è l’aspartame? L’aspartame è un dolcificante artificiale che è stato scoperto negli anni ’60 e ha iniziato a essere utilizzato come additivo alimentare negli anni ’80. Il composto è composto da due amminoacidi, la fenilalanina e l’acido aspartico, uniti da una molecola di metanolo. L’aspartame è stato sviluppato come alternativa al saccarosio, lo zucchero comune, poiché ha un potere dolcificante che è circa 200 volte superiore e contribuisce molto meno alle calorie. L’aspartame viene utilizzato in una vasta gamma di prodotti alimentari, tra cui bibite, gelati, dolci e dolciumi, cereali, prodotti da forno e molti altri. In quanto dolcificante …

Continua »

Tutto sul conservante E200: cos’è l’acido ascorbico, perché si usa, che effetti ha sulla salute. Fa male l’acido ascorbico?

Cos’è l’acido ascorbico L’acido sorbico, identificato con il codice E200, è un composto organico utilizzato come conservante alimentare per prevenire la crescita di muffe, funghi e batteri nei cibi. È un acido carbossilico che si presenta come un solido cristallino bianco o incolore, che si dissolve facilmente in acqua. Perché si utilizza l’acido ascorbico nell’industria alimentare? L’acido sorbico è ampiamente utilizzato nell’industria alimentare per aumentare la durata di conservazione dei prodotti. Questo perché l’acido sorbico ha proprietà antimicrobiche che impediscono la crescita di microrganismi, riducendo così la possibilità di deterioramento degli alimenti. Inoltre, l’acido sorbico non altera il sapore, il …

Continua »

La tecnologia in odontoiatria: le novità in questo campo

La tecnologia in odontoiatria: le novità in questo campo Sono varie le nuove tecniche e gli strumenti particolarmente avanzati che costantemente sono introdotti nella prassi medica e in questo articolo si andrà a parlare in particolare delle novità che nel corso degli ultimi decenni sono state introdotte in odontoiatria. Molte di queste non solo consentono al dentista di lavorare con maggiore precisione e tranquillità, ma in alcuni casi permettono anche di contenere il dolore per i pazienti, di diminuire la durata del periodo post operatorio o anche di limitare l’ansia che alcune tipologie di interventi odontoiatrici causano in alcune persone. …

Continua »

Additivo alimentare E621: cos’è il glutammato di sodio, a cosa serve, fa male alla salute? In quali alimenti si trova e come riconoscerlo.

Cos’è il glutammato di sodio? Il glutammato di sodio, noto anche come glutammato monosodico (MSG) è un additivo alimentare comunemente usato per migliorare il gusto dei cibi. Si presenta come una polvere bianca cristallina ed è composto da un acido amminico chiamato glutammato e da ioni di sodio. Il glutammato di sodio viene utilizzato come aromatizzante per migliorare il gusto dei cibi, in particolare quelli a basso contenuto di sodio. È presente in molti alimenti confezionati, tra cui zuppe in scatola, snack, cibi surgelati, salse, condimenti, insaccati e carni lavorate. Ci sono state preoccupazioni sulla sicurezza del glutammato di sodio, …

Continua »

Gonfiore addominale: le cause più comuni

Gonfiore addominale: le cause più comuni Avere la pancia gonfia è una sensazione poco piacevole, la quale può presentarsi in varie situazioni. Si tratta, infatti, di un sintomo molto comune e diffuso tra la popolazione generale, e può presentarsi da solo o associato a dolore, flatulenza e diarrea. Nella maggior parte dei casi, il problema alla base della comparsa di gonfiore è di origine alimentare, come un’abbuffata eccessiva o il consumo di bevande gassate, ma può essere causato anche da malattie primarie o stress. Nel primo caso, il problema potrà risolversi da solo e sapere cosa fare in caso di …

Continua »

Skincare routine: perché è essenziale per il benessere della pelle?

Skincare routine: perché è essenziale per il benessere della pelle? La bellezza di ogni donna passa innanzitutto dalla sua pelle, la quale, soprattutto per quanto riguarda il viso, è l’abito più importante che indossa e con cui si presenta al prossimo. Prendersi cura della propria pelle, risolvendo piccoli inestetismi e prevenendoli con trattamenti adeguati, aiuterà a sentirsi meglio ed essere più sicuri nel relazionarsi con il prossimo. Nessuna pelle, in fondo, è perfetta. Punti neri, nei, lentiggini, brufoli, macchie, esistono tantissime tipologie di pelle e ad ogni età si possono presentare specifiche condizioni che ne minacciano la bellezza e possono …

Continua »

Burnout: che cos’è e come prevenirlo

Burnout: che cos’è e come prevenirlo Lo stress da lavoro, quando prolungato e gestito in modo inadeguato, può sfociare in una sindrome che prende il nome di burnout, la cui traduzione letterale è “bruciato”. Studiata fin dagli anni Settanta, questo disturbo era inizialmente collegato alle professioni assistenziali; con il tempo, gli specialisti si sono resi conto che anche altre categorie di lavoratori, per cause soggettive o oggettive, possono sviluppare questo particolare disturbo. Eccessivo coinvolgimento emotivo, difficoltà ad affrontare i problemi sul lavoro e insoddisfazione sono solo alcune delle cause che possono portare alla comparsa dei sintomi tipici, tra i quali …

Continua »

Che cos’è la sarcopenia, perché è importante prevenirla (e come) per preservare la massa muscolare con l’età.

Che cos’è la sarcopenia? La sarcopenia è un termine medico che si riferisce alla perdita progressiva di massa muscolare e forza muscolare che si verifica con l’età. La sarcopenia è un processo normale del processo di invecchiamento, ma può essere accelerato da fattori come la mancanza di attività fisica, la malnutrizione e determinate condizioni di salute come l‘artrite o le malattie croniche. La sarcopenia può avere effetti negativi sulla salute, compresa la riduzione della capacità di svolgere attività quotidiane, l’aumento del rischio di cadute e lesioni, e la compromissione della qualità della vita. Per prevenire o ritardare la sarcopenia, è …

Continua »

Muffa e umidità in casa: quali problemi di salute può comportare e come si può risolvere?

Quali problemi di salute può comportare vivere in una casa con umidità e muffa? L’umidità e la muffa in casa possono causare problemi di salute come mal di testa, riniti, dermatiti, asma, irritazioni agli occhi, irritazioni della pelle e difficoltà respiratorie. In casi estremi, può anche causare problemi di salute più gravi come infezioni polmonari. È importante prendere misure per controllare l’umidità e rimuovere la muffa dalla casa per evitare questi problemi di salute. Quali sono le cause per le quali si genera la muffa in casa? Le cause principali della formazione di muffa in casa sono l’umidità e la …

Continua »

Tecnica di meditazione mindfulness e tecniche di respirazione: cosa sono, quali sono le basi scientifiche, funziona davvero?

Cosa significa mindfulness? Mindfulness significa essere consapevoli del momento presente e di ciò che sta accadendo intorno a noi, in modo non giudicante. Si tratta di una pratica di meditazione che ha origine dalla tradizione buddista e che consiste nell’osservare i propri pensieri e le proprie emozioni senza giudicarli o reagire a loro automaticamente. L’obiettivo è quello di sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e del mondo che ci circonda, che può portare a una maggiore tranquillità mentale e ad una maggiore capacità di gestire lo stress e l’ansia. In cosa consiste la meditazione mindfulness? La tecnica di meditazione mindfulness …

Continua »

Dispositivi Smart: tenere sotto controllo la salute con le nuove tecnologie

Ormai da diversi anni è possibile per chiunque ottenere autonomamente alcune informazioni precise sulla propria salute. Sono infatti disponibili appositi dispositivi, che permettono di misurare la pressione sanguigna, di verificare la temperatura corporea o altri parametri importanti, sia per chi gode di ottima salute, sia per coloro che invece soffrono di specifiche patologie. Si tratta di apparecchiature semplici, utilizzabili anche da un anziano o da chi non ha troppa dimestichezza con alcune tipologie di accessori, contrariamente a quanto avveniva in passato. Negli ultimi tempi poi si stanno diffondendo strumenti di misura smart, che permettono non solo di verificare alcuni parametri …

Continua »

I benefici del relax sul nostro organismo

La vita frenetica che oggi si è portati a vivere nella società moderna è spesso causa di stress e ansia che si riversano sul proprio benessere mentale e fisico. Possedere uno stile di vita sano che comprende una buona alimentazione, una regolare attività sportiva e l’assenza di vizi dannosi come il fumo aiuta notevolmente a mantenere l’equilibrio fisiologico, ma non sempre è sufficiente a fermare le preoccupazioni che possono affliggere nelle diverse sfere della vita, soprattutto quando si parla di lavoro e famiglia. Ma cosa può fare lo stress al corpo? Come lo stress influisce sulla nostra salute Disciplinare la …

Continua »